Mieloma multiplo, sviluppato nuovo farmaco

I ricercatori del Cnr di Napoli, in collaborazione con i colleghi dell’Imperial College di Londra hanno messo a punto un nuovo farmaco contro il mieloma multiplo. Una molecola definita per ora “tp3″che combatte le cellule malate e preserva quelle sane.

Il mieloma multiplo un tumore incurabile del sangue che colpisce le cellule del plasma. Statisticamente il 2% della popolazione mondiale muore per questa patologia e da sempre la ricerca è attiva per trovare una cura che possa dare ai malati la possibilità di guarire. Lo studio, pubblicato sulla rivista di settore Cancer Cell, spiega come si è giunti alla creazione di questa molecola.

Sono presenti dei farmaci in corrente utilizzo per combattere il mieloma multiplo, ma sono da considerare tutt’altro che perfetti: essi presentano gravi effetti collaterali in molti casi e quasi tutti i pazienti, dopo un primo trattamento, sviluppano resistenza al medicinale rendendo la guarigione solamente temporanea. Spiegano gli scienziati:

"Abbiamo scoperto un nuovo meccanismo molecolare che coinvolge due proteine chiamate Gadd45beta ed MKK7 e regola la crescita delle cellule di mieloma. La nuova molecola sintetica che abbiamo sviluppato, denominata DTP3, è in grado di eliminare selettivamente le cellule di mieloma multiplo a concentrazioni molto basse, senza gli effetti collaterali sulle cellule sane esibiti dai farmaci più usati, contrastando l’azione di Gadd45beta e ripristinando invece l’attività di MKK7."

Termini tecnici che ci spiegano però come sia in grado di agire questo nuovo farmaco in modo molto selettivo a livello molecolare, bloccando il tumore prendendo come bersaglio una proteina anomala in pratica non presente nelle cellule sane. Al contrario del bortezomib, attualmente utilizzato, che è sì efficace per un periodo, ma che va a contrastare elementi presenti generalmente anche in altri elementi del nostro organismo.

A breve partirà uno studio clinico in Gran Bretagna sulla molecola contro il mieloma multiplo che verrà condotto di pari passo con il suo percorso farmacologico ufficiale.

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: Oggi alle 18:26

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb